Negli ultimi anni è nostra abitudine prova in anteprima o comunque appena possibile ogni nuovo modello Suzuki.
Nel caso di Swift Sport la voglia di provarla, anzi di metterla alla prova, era tanta.
I dati sulla carta erano importanti soprattutto 3 dati che messi insieme fanno capire la genetica della nuova ed innovativa Swift Sport.
- 970 kg di peso
- 140 cv di potenza
- 230 Nm di coppia
Il nostro Test Drive inizia da Torino dove tocchiamo per la prima volta la Nuova Suzuki Swift Sport. E’ una edizione BEE RACING in livrea giallo champion con tetto nero dubai e stripes a contrasto.
Come ulteriore valore questa Sport è stata usata durante il Suzuki Day 2018 ed è stata autografata da Kevin Schwantz ed Andrea Iannone. Piloti Suzuki moto.
E’ ora di partire. Aggiustiamo il sedile anatomico veramente confortevole ed allo stesso tempo avvolgente. Connessione Smartphone, impostazione navigazione e si va.
Prima percorso extraurbano, poi via per tangenziali e diversi km di autostrada.
I primi istanti di guida ci mettono subito il sorriso sulla faccia. Il complesso vettura, motore, prestazioni è veramente notevole!
La presenza di tante informazioni sul sistema My Drive di Swift nella Sport si arricchisce della schermata del Boost in cui è presente anche la temperatura dell’olio per un utilizzo in sicurezza in ogni condizione.
In autostrada impostiamo il Cruise Control Adattivo ed anche il sistema di mantenimento della corsia. Dispositivi che apprezziamo anche perchè nella guida non assistita ci verrebbe voglia di continuare a tenere aperto il gas…
Dopo oltre due ore di autostrada praticamente mai sotto ai 130 km/h l’indicatore dei consumi rivela un ottimo dato di 15,9 km/lt come consumo medio.
Consumo che viene raggiunto anche grazie alla presenza del cambio a 6 rapporti. Il confort di marcia è sicuramente superiore alle versioni “standard” di Suzuki Swift. La sensazione è di un livello superiore. Non solo per le prestazioni ma anche nel complesso del comportamento della vettura.
Il test drive prende ora una dimensione diversa visto che abbiamo questa Swift Sport per mostrarla ad un pubblico importante e competente. Siamo sponsor tecnici del Rally dell’Appennino Reggiano e ci saranno alcune Suzuki in uso agli organizzatori. Con la Sport abbiamo la possibilità di passare sul percorso già chiuso al pubblico.
Al mattino abbiamo la fortuna di avere con noi Nicholas Maccagni del Suzuki Swift Club Italy. Ovviamente è un appassionato di Suzuki Swift ma essendo anche Pilota e Blogger ha sviluppato un approccio ormai professionale nel giudicare una vettura. Trovate la recensione completa tra poco.
La partenza è nella piazza dei teatri in pieno centro storico di Reggio Emilia. Il bagno di folla è quello degli eventi importanti visto che erano anni che il rally di casa non partiva dal centro storico.
Occhi curiosi e domande pertinenti hanno evidenziato la voglia di scoprire la Nuova Suzuki Swift Sport.
I particolari esterni colpiscono molto. Un frontale molto riuscito, particolari sportivi sulle linee laterali ed un paraurti posteriore che integra il doppio scarico definiscono il carattere. Tutti questi particolari godono di una finitura Carbon Look davvero ben fatta.
La domenica siamo proiettati in pieno all’interno del Rally dell’Appennino Reggiano. Sono 3 prove ripetute 3 volte per totale di circa 300 km.
Prima di tutto ci raccomandiamo di utilizzare le vostre vetture secondo il codice della strada e se avete voglia di mettervi alla prova di farlo in un circuito (anche nella nostra zona ci sono circuiti in cui è possibile girare in sicurezza e con la vettura originale a costi veramente minimi). Non pensate alla patente ritirata, la vita, la vostra sicurezza e quella degli altri sono molto più importanti!
Risulta difficile trasmettere le sensazioni in un utilizzo abbastanza estremo della vettura. Sicuramente tutte le dotazioni vengono spinte al limite. Meccanica, motore ed elettronica devono svolgere il proprio lavoro al meglio.
Quello che abbiamo apprezzato è proprio l’insieme del comportamento. 140 cv per gli appassionati più esigenti potrebbero essere pochi ma abbinati al turbo ed alla leggerezza del progetto si fanno sentire parecchio. La tenuta di strada, già buona su tutta la gamma Suzuki Swift, è ancora più presente. L’elettronica interviene in maniera precisa e non ci siamo mai trovati in difficoltà anche nelle manovre più al limite. La frenata è notevole e non era un problema arrivare a fare delle “staccate” importanti.
Se funziona tutto questo per un uso più racing è ovvio che in un uso giornaliero, in cui si sfruttano solo in parte le caratteristiche della vettura, il margine di sicurezza è veramente importante.
Come promesso riportiamo la recensione di Nicholas Maccagni pilota e blogger del Swift Club Italy.
“Innanzitutto vorremmo ringraziare Riccardo, della concessionaria Sivar Car Suzuki di Reggio Emilia, per averci dato la possibilità di guidare, in anteprima, la nuova Swift Sport.
Il primo approccio è stato sicuramente quello visivo.
Dal vivo risulta larga e sembra più bassa, anche se in realtà l’altezza è invariata.
L’aspetto è accattivante, con quella grossa bocca sul paraurti anteriore e i tantissimi particolari in finto carbonio.
Devo ammettere che dal vero è tutta un’altra storia!
Gli interni sono curati e trasmettono solidità, con lo schermo dell’infortainment che spicca al centro della plancia.
Il volante, insieme ai fantastici sedili, è una delle cose che mi ha colpito particolarmente: ben dimensionato e ricco di tasti per avere tutto sotto mano durante la guida.
Pronti partenza via!
Si sale e ci si allaccia la cintura, avvolti da quei 2 sedili che, come detto in precedenza, sono uno dei particolari che più colpisce su quest’auto.
Premo la frizione e schiaccio start eeeh
….. Si la lancetta è ferma sui 1000 giri ma si sente solo un piccolo fruscio
Lo scarico come nelle precedenti versioni è molto civile ( rimediabile se si vuole avere un bel sound).
Parto e sento subito che lo sterzo è un pò cambiato: è più pesante anche alle basse velocità, risultando sempre preciso e diretto a tutte le andature, aiutato anche da un buon assetto che, a mio avviso, è un pò più civile rispetto alle altre versioni, pur mantenendo ottime doti dinamiche e permettendo un ottimo comfort anche a velocità da passeggiata.
Ma ora parliamo di quello che tutti chiedono il 1.4 boosterjet
Da mesi siamo terrorizzati dall’idea di un propulsore turbo sulla Swift (ultima piccola sportiva in commercio con un 1.6 aspirato)
Per tanto tempo, abbiamo avuto paura che il motore fosse tappato per colpa delle normative anti inquinamento o del turbo che pareva sotto dimensionato.
Credetemi il boosterjet è quello che ci voleva!
A bassi giri (circa 1800-2000) premendo sull’acceleratore si riceve una spinta praticamente immediata, quasi priva di LAG, che per un abitue del vecchio M16A, è impensabile 230 nm di coppia che ti spingono fino a circa 5000 giri, dove poi magicamente il motore ti da l’impressione di diventare di nuovo aspirato, regalando ancora un migliaio di giri fino al limitatore, dove poi dovrai cambiare marcia sentendo in sottofondo il leggero soffio della Wastegate.
Ma a tutta questa potenza bisognerà pur mettere un freno? E lì entra in gioco l’impianto frenante che, come per le precedenti, resta un vanto per quest’auto, è a dir poco da manuale: sempre pronta e potente, trasmette fiducia e sicurezza, merito anche del peso da record di 975 kg in ordine di marcia.
In breve cosa ne penso allora della nuova sport?
Penso che avrà un gran successo, perché riesce a fare quello che poche auto sportive riescono a fare: portarti tutta la settimana a spasso o in viaggio in tutta comodità, e nel weekend regalarti grandi emozioni su una stradina tortuosa, o perché no, anche in pista
P.s se non fosse per altre priorità credetemi avrei il preventivo in casa
Benvenuta swift sport mk3.”
Non abbiamo indicato tutti gli accessori presenti di serie se no avreste dovuto leggere per ore…
In conclusione una vettura divertente quando serve, perfetta anche per un utilizzo quotidiano e con una dotazione di categoria superiore.
Grazie per l’attenzione al nostro articolo, Venite a trovarci per scoprire Suzuki Swift!