SUZUKI ROAD TRIP 2017
RADUNO NAZIONALE 4X4 SUZUKI 01/07/2017
Si è tenuto nei dintorni di Spoleto la sesta edizione del Raduno Nazionale 4×4 Suzuki ed è stato anche il battesimo del prima tappa del SUZUKI ROAD TRIP 2017
Avendo partecipato con ogni tipo di mezzo ai Raduni Nazionali 4×4 Suzuki quest’anno volevamo provare la nuova Suzuki Vitara in percorsi off road.
Seguite il racconto per scoprire come è andata.
Partiamo la sera del 30 Giugno passando dai ponti di Calatrava che ormai sono in parte il simbolo di Reggio Emilia
Purtroppo essendo un venerdì sera il traffico è notevole, non ci facciamo mancare nulla. Rallentamenti, un forte temporale e pure un incidente con una macchina rovesciata, dallo stato della vettura sembra che il conducente se la sia cavata con uno spavento. Visto l’orario ci fermiamo a cenare in autostrada.
Ritardi a parte la Vitara si è comportata in maniera ottimale in ogni condizione, anzi ormai l’autostrada è un momento perfetto. La nostra Vitara 4×4 è equipaggiata del Radar anticollisione e quindi il regolatore di velocità diventa adattivo. Tradotto: con il regolatore di velocità (cruise control) si viaggia a velocità costante, con il cruise control adattivo la guida diventa semiautomatica. In pratica se abbiamo davanti degli ostacoli la Vitara rallenta per poi ripristinare la velocità richiesta appena possibile.
Prima della partenza salutiamo appassionati Suzuki, giornalisti e fotografi, lo staff dell’organizzazione e di Suzuki Italia presenti per un appuntamento tanto importante.
Da parte nostra abbiamo fatto quasi tutti i raduni nazionali 4×4 Suzuki. Il primo indimenticabile ci ha portato dentro alle cave di marmo di Carrara prima e dentro al 4×4 Fest di Marina di Carrara a fine giornata. Lo abbiamo fatto con una Suzuki Grand Vitara 1.9 DDIS 5 porte e si è comportata in maniera ottimale.
Secondo raduno per noi è stato a San Marino in concomitanza con il Rally di San Marino. Bellissima la partenza sulla pedana del Rally! In questa occasione il giro lo abbiamo fatto con una Suzuki SJ413JX del 1987 parecchio preparata per il fuoristrada più impegnativo.
Terzo appuntamento a Pordenone in concomitanza con la gara del Campionato del Mondo Cross Country Rally. Spettacolare la sosta pranzo con vista gara! Per questa occasione abbiamo utilizzato un Suzuki Jimny modificato per i Raid, utilizzato anche per fiere e manifestazioni. Il Jimnyproject!
Oggi come detto proviamo la nuova Suzuki Vitara 1.6 DDIS 4×4 Allgrip in allestimento TOP Exclusive
Per le differenze tecniche dei Suzuki 4×4 presenti alla manifestazione il giro si divide in due. Da una parte un giro più tecnico riservato alle Suzuki 4×4 con marce ridotte, l’altro giro più panoramico e meno impegnativo per le Suzuki 4×4 senza marce ridotte. Qualcuno ha scelto il percorso meno impegnativo anche con dei mezzi più tecnici visto che volevano divertirsi senza per forza mettere alla prova la propria Suzuki.
Il percorso ci ha fatto attraversare dei bellissimi sottoboschi, delle strade ghiaiate e dei bellissimi panorami. Visto l’estetica dei posti ci sono state diverse soste per effettuare fotografie, riprese o anche solo per memorizzare nella propria mente certi scenari.
Finito il lungo giro del mattino siamo arrivati in agriturismo dove avevamo a disposizione un parcheggio ovviamente su terra e la meritata pausa pranzo con specialità della zona.
Come spesso accade il pranzo è un pretesto per scambiare opinioni ed esperienze rigorosamente a tema Suzuki e fuoristrada!
Il pomeriggio qualcuno avrebbe anche fatto una “siesta” visto che l’agriturismo era immerso nel verde ed aveva anche la piscina. La verità è invece che il percorso che ci ha portato in mezzo ad un bellissimo uliveto era decisamente tosto e ci ha dato subito la sveglia.
Il percorso con una pendenza notevole e con il fondo scavato dalle piogge ha messo alla prova i guidatori meno esperti. Alcuni hanno fatto l’errore più banale di procedere in fila anche nelle salite più impegnative con il risultato di trovarsi fermi in una condizione poco ideale. Ripartire in salita è un’operazione da evitare con qualsiasi 4×4.
Lasciato sfilare il gruppo davanti ci siamo trovati con il percorso libero e quindi con la possibilità di “mettere le ruote” nei punti giusti ed “usare il gas” nella giusta quantità.
In questo caso, consapevoli della mancanza delle ridotte, la Vitara si è fatta apprezzare parecchio come trazione e come peso ridotto. In alcuni punti veramente impegnativi le sospensioni si sono date da fare senza mai arrivare al limite in compressione o allungo. Ovvero non siamo mai arrivati a fine corse e mai la Vitara ha mostrato la tendenza a saltellare o alzare troppo l’anteriore. Notevole il fatto che MAI durante il percorso abbiamo toccato il fondo o il muso della Vitara.
A fine giornata siamo rientrati in agriturismo dove i più esperti si sono divertiti dando spettacolo nel “parco giochi” allestito per l’occasione.
Prima del rientro c’è ancora spazio per una fresca merenda pomeridiana e per i doverosi saluti agli organizzatori che si sono fatti in “quattro per quattro” per non lasciare nulla al caso. Da parte nostra rientriamo con ulteriore esperienza da poter rilasciare ai nostri attuali e futuri clienti e pure la promessa di esserci al prossimo raduno.
Viaggio di ritorno tranquillo e senza intoppi, arriviamo a Reggio Emilia poco prima delle 24.00.
Bilancio del viaggio è di 850 km in nemmeno un giorno e mezzo, con ogni tipo di strada percorsa dall’autostrada alla mulattiera, passando da tangenziali, strade provinciali, stradine di montagna o percorsi ghiaiati. Vitara perfetta, relax anche durante al guida in fuoristrada (ci dimenticavamo che nelle discese più lunghe abbiamo inserito anche il controllo della discesa) con una media mai vista nemmeno lontanamente nei precedenti raduni a cui abbiamo partecipato. Un consumo di 18.4 km/lt è un sogno che si avvera! Probabilmente la nostra miglior media chilometrica precedente è stata con la Grand Vitara 1.9 DDIS sui 10 – 12 km/lt.
Mandateci foto, filmati e resoconto del Vostro “Suzuki Road Trip” a news@sivarcar.it oppure tramite messaggio su Facebook. I più interessanti li pubblicheremo sul sito e sui social. Rimanete connessi!