
La passione per i motori ha tante espressioni e Suzuki le manifesterà tutte al Motor Show di Bologna, che aprirà i battenti al pubblico da sabato 2 a domenica 10 dicembre. Occasione perfetta per presentare in anteprima nazionale la terza generazione di SWIFT Sport, la compatta sportiva ultratecnologica dallo stile innovativo e dalle alte prestazioni di guida.
Per l’occasione, è stato previsto un incontro con la stampa, venerdì 1 dicembre dalle ore 13 alle ore 14, presso lo stand Suzuki, nel Padiglione 25, che sarà accompagnato da un aperitivo, durante il quale la Dirigenza e l’Ufficio Stampa di Suzuki Italia saranno a disposizione dei giornalisti per dettagliare le peculiarità di SWIFT Sport.
Insieme, sullo stand, le tre anime di Suzuki: Auto, Moto e Marine. Accanto a SWIFT Sport troveranno spazio VITARA, JIMNY, S-CROSS e IGNIS, accostate a GSX-R1000, V-STROM, RM-Z450, BURGMAN 400, SV650 e al motore fuoribordo DF350A a doppia elica, presentato al Salone Nautico di Genova. L’area Suzuki del Padiglione 25 rappresenta, quindi, una tappa obbligata per tutti coloro che visiteranno la kermesse emiliana, siano essi amanti delle due o delle quattro ruote, così come del mare.
Per tutti gli appassionati del Motorsport l’appuntamento è invece fissato per giovedì 7 dicembre presso la Motul Arena, nell’Area 48, dove si sfideranno le SWIFT Sport R1 protagoniste dei trofei Suzuki.
Chi volesse poi mettersi al volante di un modello della gamma 4WD ALLGRIP si potrà recare all’Area 47/1 mentre nell’Area 45 sarà possibile effettuare test drive su strada.
Passione a 360°
Lo stand Suzuki sarà suddiviso in cinque aree tematiche, ognuna caratterizzata da un tema che esalta la passione per i motori e lo spirito Suzuki Way of Life!:
Area 1 – Racing e performance
Protagonista dell’area Suzuki SWIFT Sport, compatta sportiva dalla guida esaltante, con il suo motore 1.4 BOOSTERJET da ben 140 cv e un rapporto peso/coppia di appena 4,2 kg/Nm. Accanto a lei ci saranno l’iconica regina delle supersportive a due ruote, la GSX-R1000 da 202 cv, e il motore fuoribordo DF350A, un V6 da 4,4 litri e 350 cv che nel suo settore incarna lo stato dell’arte in termini di tecnologia, innovazione e design.
Area 2 – Libertà e voglia di viaggiare
Al centro dei riflettori ci sarà VITARA XT, la serie speciale a tiratura limitata di 100 unità che sfoggia un’inedita carrozzeria bicolore Grigio Londra/Nero con dettagli in Champion Yellow Metallic. Spinta dal potente motore 1.4 BOOSTERJET da 140 cv S&S, sarà affiancata alla V-STROM 1000 XT, alla quale si è ispirata e con cui condivide la vocazione ai viaggi avventurosi e la capacità di raggiungere comodamente la meta prefissata.
Area 3 – Avventura e off-road
Il fuoristrada fa parte del DNA di Suzuki, sia nel mondo delle due sia delle quattro ruote. Ad enfatizzarlo sullo stand ci sarà JIMNY HEBI, una show car caratterizzata da un originale wrapping, stile Viper, che ripropone il disegno della pelle di un serpente. Punterà invece sul giallo racing la RM-Z450, esposta in rappresentanza della plurititolata gamma motocross di Hamamatsu.
Area 4 – Eleganza e praticità
I modelli della gamma Suzuki sanno regalare emozioni a ogni chilometro, anche nella vita di tutti i giorni. Ne sono l’emblema l’ammiraglia S-CROSS e lo scooter BURGMAN 400, che saranno esposti in questo corner. La vettura in fiera sarà equipaggiato con protezioni off-road anteriori e posteriori nere e minigonne laterali argento, oltre che con barre portatutto e portabici, vaschetta per il
bagagliaio e protezione per il vano di carico.
Area 5 – Lifestyle e fashion
Nella zona urban e cool dello stand ci sarà un concept di IGNIS, che anticipa una serie speciale che vedremo in primavera. Come segni distintivi, questa versione avrà rivestimenti in eco pelle e microfibra con una trama ‘Pied de poule’, ripresa anche dalle cover degli specchi, oltre che un inserto white nella griglia frontale e gli interni color Titanium. Nella stessa area si potrà ammirare la SV650 nella colorazione bianca e blu, una delle nuove livree 2018. La naked di Hamamatsu rappresenta una base perfetta per le personalizzazioni: il suo design, semplice e accattivante, può essere facilmente trasformato in un vero e proprio esercizio di stile. Infatti, il modello esposto sullo stand Suzuki trova perfetta sintonia con l’eleganza e la ricercatezza di IGNIS grazie a numerosi accessori, tra cui spiccano lo scarico sdoppiato, realizzato ad hoc dallo specialista Fresco, il cupolino, le tabelle portanumero, i faretti supplementari a led e la sella a cannoncini.
Tempo di rally
Il giorno 7 dicembre, alle ore 14, presso lo stand Suzuki, ci sarà la conferenza stampa dedicata ai programmi del Motorsport Suzuki 2018 e, con l’occasione, ci saranno le premiazioni dei tre Trofei Monomarca svoltisi quest’anno: Suzuki Rally Cup, Suzuki Rally Trophy e Suzuki Challenge. Nella stessa giornata le SWIFT Sport R1 e i loro piloti si sfideranno nella Motul Arena, Area 48. Prove ed eliminatorie si terranno in mattinata, mentre le fasi finali saranno nel pomeriggio e culmineranno con i duelli per il podio dalle 17.10 alle 17.30.
Suzuki è Sport
Giovedì 7 dicembre alle ore 16:00 si terrà la cerimonia di consegna delle donazioni relative all’iniziativa “Suzuki è sport”, conclusasi il 17 novembre.
Le prime 9 associazioni (3 per ogni categoria: Calcio, Sport del Ghiaccio e Ciclismo) riceveranno in totale € 36.000 a sostegno della loro attività dilettantistica.
A premiare le Associazioni che hanno ottenuto il maggior numero di “click” sul sito www.suzukisport.it, uno dei tre Ambassador dell’iniziativa, il CT della Nazionale di Ciclismo Davide Cassani.
Grandi ospiti
Per la gioia dei tifosi della MotoGP venerdì 8 dicembre, dalle 12 alle 13.30, sarà presente sullo stand Andrea Iannone, il pilota ufficiale del Team Suzuki ECSTAR, che sarà disponibile per una sessione di autografi dalle ore 12.45.
Sabato 9 dicembre dalle 16 alle 17.30 sarà invece presente sullo stand il Torino FC, di cui Suzuki è Main Sponsor, rappresentato dal Mister Sinisa Mihajlovic e dal difensore Lyanco. Entrambi incontreranno i fan a partire dalle 16.30.

Tutti al volante
Sullo stand ci sarà modo di sperimentare la realtà virtuale, con una simulazione della guida su strada di SWIFT Sport.
Ci sarà la possibilità di effettuare anche test drive in due differenti contesti:
– Nell’area 45, adiacente al Padiglione 26, saranno organizzati i Test Drive su asfalto e si potranno provare VITARA, S-CROSS e i tre modelli della gamma Suzuki HYBRID: SWIFT, IGNIS e BALENO;
– Nell’Area 47/1 sarà preparato un percorso off-road con ostacoli artificiali e si potranno saggiare le doti di IGNIS, VITARA e JIMNY.
Suzuki, tradizione e innovazione dal 1909
Suzuki Motor Corporation è uno dei principali costruttori mondiali di automobili, motocicli e motori fuoribordo. Nel settore automobilistico l’Azienda è attualmente all’9° posto nella classifica mondiale dei Costruttori Automobili, con oltre 3 milioni di vetture prodotte all’anno, ed è leader sul mercato giapponese nei segmenti Keicar e Passenger car. L’Azienda nasce nel 1909 da un’idea imprenditoriale di Michio Suzuki, che, nella cittadina di Hamamatsu, in Giappone, costruisce uno stabilimento per la produzione di telai tessili.
Nel 1920 l’Azienda viene profondamente riorganizzata al fine di intraprendere il cammino industriale su scala internazionale, prendendo il nome di Suzuki Loom Manufacturing Co.
Nel 1954 l’Azienda diviene Suzuki Motor Corporation Ltd e l’anno seguente, nel 1955, nasce la prima automobile a marchio Suzuki.
Da allora in avanti, l’attività industriale nei differenti settori ha proseguito il suo incessante cammino di crescita, puntando su valori quali l’affidabilità, il design e l’innovazione.
