Nel fine settimana del 6 e 7 aprile torna alla grande Il Rally Appennino Reggiano. Con l’ingresso nella International Rally Cup, la gara organizzata da Grassano Rally Team torna infatti a far parte di uno dei principali campionati nazionali. L’approdo nella fortunata serie riservata ai rally Internazionali su asfalto si concretizza nell’anno del quarantennale per dare vita ad un’edizione che scriverà un capitolo fondamentale nella storia della manifestazione.
Già nella giornata di venerdì 5 si avranno le operazioni preliminari. Sabato partenza in grande stile dal centro di Reggio Emilia con la prime serie di prove, stop alla sera di sabato e ripartenza domenica di buon ora e per tutta la giornata avrete la possibilità di seguire da vicino la carovana del rally.
Il PERCORSO: QUATTRO SETTORI CRONOMETRATI PER UN TOTALE DI 10 PROVE PER UNA PERFETTA SINTESI STORICA
Saranno quattro le prove speciali, con passaggi ripetuti, che caratterizzeranno l’Appennino Reggiano 2019: quanto basta per offrire a concorrenti ed appassionati un’efficace ed affascinante compendio delle migliori prove proposte dall’Appennino Reggiano nelle sue precedenti trentanove edizioni. Il sabato andranno in scena la prova di ‘San Polo’ (lunghezza 7,85, km; partenza prima vettura del rally Internazionale alle 16.23 e 20.08; strade chiuse dalle 15 alle 23.30) con i mitici tornanti di Grassano, e ‘La Strada’ (lunghezza 10,30 km; partenza ore 17.03 e 20.48; strade chiuse dalle 15.45 a mezzanotte), che interesserà i comuni di Carpineti e Casina.
Domenica, ecco la rientrante ed amatissima ‘Buvolo’ (lunghezza 14,7 km; partenza ore 8.47, 12.23 e 15.59; strade chiuse dalle 7.30 alle 19.30), che solcherà gli asfalti di Vetto, e la prova più lunga di quest’edizione con i suoi 21,2 km, ‘Trinità’, che porterà i concorrenti nella zona di Castelnovo Nè Monti a partire dalle 9.34, 13.10 e 16.46 (con chiusura strade prevista dalle 8.15 alle 20.15). I concorrenti impegnati nel rally Internazionale seguiranno un percorso di ben 432 chilometri, 144 dei quali cronometrati. Il rally Nazionale, che scatterà sabato alle 16.51 e terminerà domenica alle 16, disputando due prove il primo giorno e quattro il secondo, si snoderà su 271,5 chilometri, dei quali 77,45 cronometrati.