Suzuki è protagonista del Salone dell’Auto di Torino – Parco Valentino sin dalla sua prima edizione e quest’anno si conferma tra le grandi presenze della kermesse piemontese. Lo stand Suzuki, il numero 26, posto sulla riva del fiume Po, vicino al Castello del Valentino, esprimerà lo stile e le performance esclusive in tutti i settori in cui Suzuki eccelle: auto, moto e motori fuoribordo. Grazie all’esposizione di iconiche realizzazioni che il Marchio di Hamamatsu ha ideato appositamente per la kermesse Torinese e per il mercato italiano. Lo stand è ispirato alla Katana, una moto che negli anni 80 ruppe gli schemi progettuali delle moto sportive, presente sullo stand nell’edizione Jindachi. Le altre protagoniste sono Jimny Gan, Vitara Katana e DF350A Katana.
Carolina Kostner, Brand Ambassador di Suzuki, sarà presente allo stand 26 mercoledì 19, tra le ore 17 e le ore 18, a disposizione dei fan per autografi e foto. In serata parteciperà alla President Parade accompagnata da Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, in qualità di chauffeur di eccezione a bordo della straordinaria Jimny Gan.
La presenza di Suzuki al Salone dell’Auto di Torino si completerà, infine, con due strutture adiacenti al Parco, che daranno ai visitatori l’occasione di mettersi alla guida per testare alcuni tra i modelli delle gamme Auto e Moto Suzuki.
Jimny Gan: indomito e inarrestabile
Suzuki Jimny debutta per la prima volta al Salone dell’Auto di Torino con due esemplari in allestimento Gan; realizzato da uno dei più celebri marchi di elaborazioni off-road: Zanfi.
Quindi “made in Reggio Emilia” per l’allestimento Gan, con “uno zampino” anche di Sivar Car.
In giapponese, “Gan” descrive tutto quello che è “forte”, “duro”, ma anche “testardo” e “difficile da smuovere”. Jimny Gan rappresenta la “testardaggine” di una vettura che non trova compromessi né ostacoli lungo la sua marcia. Il suo design può essere identificato con il termine “Kiru”: un taglio stilistico unico, impareggiato mix tra modernità e tradizione.
Nulla di più azzeccato per una vettura che in allestimento standard è inarrestabile e diventa sbalorditiva nelle sua capacità fuoristradistiche dopo il “maquillage tecnico” di Zanfi. L’allestimento prevede un assetto rivoluzionato e rialzato di 100 mm, con molle, ammortizzatori, barre Panhard e bracci nuovi e un’altezza minima da terra di ben 310 mm.
Gli interventi firmati Zanfi si ritrovano anche nella barra antirollio sganciabile, negli alberi della trasmissione rinforzati, nei differenziali protetti da paratie saldate e nei distanziali da 30 mm sulle ruote, che montano pneumatici tassellati 235/75.
All’esterno la caratterizzazione off-road comprende una griglia elastica portacavo assicurata al cofano motore, una fascia laterale parasassi color antracite chiaro, che riprende la tonalità dei cerchi e riporta il Kanji “Gan” presenta anche sul copertura della ruota di scorta. La personalizzazione prevede che i due esemplari esposti al Valentino portino i numeri #13 e #17, a sfida della scaramanzia. All’interno, i sedili riportano il Kanji “Gan” e il logo Jimny. L’abitacolo è impreziosito da un raffinato rivestimento in materiale pregiato di colore nero con inserti in Alcantara® traforato con trama grigio ghiaccio; lo stesso rivestimento ricopre le maniglie interne e la plancia, sempre con cuciture a contrasto silver.
Uno dei due esemplari sarà esposto sullo stand, mentre il secondo sarà impegnato in una sessione di test drive gestita dallo specialista Zanfi in una dedicata area off-road, dove darà prova delle sue capacità affrontando un percorso ad ostacoli artificiali.
Uno dei due Jimny Gan condurrà il presidente di Suzuki Italia, Massimo Nalli e Carolina Kostner per le vie di Torino durante la President Parade, a dimostrazione di come il fuoristrada di Hamamatsu sia a suo agio anche quando è chiamato a sfilare in città con le supercar.
Vitara Katana: omaggio ad un’icona
La Vitara Katana è basata su un esemplare 1.4 Boosterjet 4×4 AllGrip in colorazione Grigio Londra con tetto nero. Il frontale è stato reso più aggressivo dagli inserti sulla griglia frontale e dalle cornici delle luci diurne DRL, entrambi di colore nero. Gli accenti rossi sulla modanatura frontale inferiore, sugli inserti laterali del cofano e nella zona posteriore donano ulteriore carattere alla linea, che è completata da protezioni laterali off-road e dallo spoiler posteriore in tinta col tetto. Il “Kiwami” di Vitara Katana è rappresentato dalla trazione integrale 4×4 ALLGRIP Select, che mette a frutto tutta l’esperienza Suzuki in materia di 4×4. Questo sistema è pratico ed efficace e richiede al pilota solo di selezionare una modalità tra Auto, Sport, Snow e Lock a seconda del tipo di fondo da affrontare. Ogni funzione sfrutta, quindi, logiche diverse per adattarsi meglio al terreno e allo stile di guida, permettendo a VITARA di raggiungere ogni meta e di allargare gli orizzonti di chi la sceglie.