Il Giro d’Italia dedicato ai giovani, agli atleti Under 23, torna, dopo quattro anni di assenza, nel calendario delle grandi gare a tappe, fortemente voluto dal Commissario tecnico della Nazionale, Davide Cassani.
Suzuki, Auto Ufficiale del Giro d’Italia U23, con VITARA e S-CROSS, consolida il suo legame con il mondo del pedale.
Da settembre 2016, infatti, Suzuki è stata scelta dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI) che patrocina l’importante evento.
Il CT della Nazionale Italiana di ciclismo, accompagnato dal team di supporto su Suzuki VITARA in livrea rosa-nera dedicata, illustrerà i passaggi più spettacolari di ogni singola tappa, che verranno pubblicati sul canale ufficiale Youtube di Suzuki Italia.
Sabato 10 c’è la seconda tappa con la partenza dalla bellissima Piazza 20 Luglio in centro a Castellarano (RE). Da metà mattina potete venirci a trovare nel villaggio del giro nello stand Suzuki.
Il percorso della seconda tappa ha, prevalentemente, uno sviluppo in circuito con andamento altimetricamente mosso. Dopo il ritrovo nell’abitato e il trasferimento, il via avviene all’azienda CEM per indirizzarsi verso Casalgrande, popoloso centro del comprensorio e Scandiano, bella città disposta fra pianura e collina.
Il tracciato, prevalentemente piano, tocca varie frazioni di Scandiano e ritorna nel territorio di Castellarano per incontrare la salita che porta alla località di San Valentino, quasi due chilometri di sviluppo con pendenza media del 10%. E’ il “leit-motiv” della tappa che la corsa affronterà per quattro volte. Al termine della salita è posto il traguardo, nei pressi dell’Abbazia di San Valentino. Una tappa che si prospetta tecnicamente impegnativa e spettacolare.