Nei giorni 12/13/14 Giugno il Comitato ORGOGLIO REGGIANO Onlus organizza presso il circolo al Ponte di Jano la seconda edizione della Festa dello Sport Reggiano, una tre giorni di sport, divertimento, buona cucina e soprattutto solidarietà.
Orgoglio Reggiano da oltre dieci anni organizza eventi legati al mondo dello sport raccogliendo fondi per altre associazioni che operano in ambito locale e come obiettivo del 2015 ha deciso di sostenere G.a.s.t. onlus (gastonlus.org) ed Aut Aut (www.autautreggioemilia.it) che fanno svolgere attività sportiva e didattica a ragazzi disabili e portatori di autismo.
Si inizia venerdì nel tardo pomeriggio con un torneo di basket dei ragazzi di G.a.s.t. Al termine organizzano la loro cena annuale nel contesto della festa, seguirà un torneo di basket femminile ed esibizioni di balli latini.
Il sabato si parte la mattina con un torneo di calcio per bambini 2002/2003 a cui partecipano 6 squadre della provincia, a seguire incontro amichevole tra la formazione di Jano e a.c. Novi (squadra supportata da Orgoglio Reggiano nella stagione post. terremoto), valida per il Memorial Buffagni e rinforzate per l’occasione da ex giocatori granata. Nel pomeriggio sul campo piccolo esibizione di karate , rugby e football americano per tutti coloro che voglio provare sport nuovi; nel centrale parco giochi varie attività ricreative e didattiche per i più piccoli; nel sentiero lungo il Tresinaro, in collaborazione con Sivar Car conc. Suzuki e team Reggio Fuoristrada, i ragazzi disabili verranno accompagnati in una semplice ma divertente escursione in fuoristrada; nel campo da beach volley torneo riservato alle pubbliche assistenze di Reggio. La serata torneo di calcetto sulla pista polivalente e dalle 21.00 lo show del Wrestling con vari incontri organizzati da Wiva.
Domenica lo sport protagonista sarà il rugby. Ricevuta l’omologazione del campo da parte della F.I.R., il Rugby Reggio organizza dalla mattina un concentramento con varie squadre della regione riservato alle categorie under 6, under 8, under 10, under 12 ed a seguire torneo Old. La mattina il gruppo Ruote Libere gestirà un raduno di Mountain Bike sulle colline circostanti. In contemporanea vi sarà una camminata non competitiva “a 6 zampe” lungo il Tresinaro dove G.a.s.t accompagnerà i ragazzi con le speciali carrozzine Jolette da poco acquistate ed Erika Martini di Gentledog seguirà gli amici a 4 zampe per i quali alla fine vi sarà uno speciale campo attrezzato per corsi di addestramento; nel pomeriggio torneo di beach volley.
Sono ancora in fase di definizione altre sorprese e per tutti i tre giorni presenzieranno alla manifestazione vari campioni dello sport.
Durante tutta la durata della festa sarà possibile pranzare e cenare, birreria e gelateria sempre aperti, gnocco fritto tutti i pomeriggi e musica tutte le sere.