.
Il 19 e 20 settembre 2015 il Team Reggio Fuoristrada organizza la 12^ edizione del raduno di fuoristrada 4×4 Valle del Secchiello. La zona di partenza è fissata a Villa Minozzo, in provincia di Reggio Emilia ai piedi delle cime dell’Appennino Reggiano.
La proposta comprende nuovi ed interessanti itinerari, vedute spettacolari dell’appennino, il tutto con un occhio alla buona tavola con le specialità della zona.
Quest’anno assume ancora una maggiore importanza in quanto, in occasione e concomitanza con la festa di Enduroteriapia / C.E.R., sarà anche il 1° Raduno Nazionale 4X4 C.E.R.
Per chi non sa di cosa parliamo il C.E.R. è il Coordinamento Escursionisti su Ruote ovvero importantissimo punto di riferimento, legale e per il buon senso, per una corretta gestione delle escursioni in fuoristrada per auto, moto, bici e qualsiasi mezzo su ruote. Un fuoristradista dovrebbe sapere tutto dell’associazione, in Emilia Romagna ha ottenuto grandi risultati e se c’è ancora la possibilità di “girare” in fuoristrada è sicuramente merito loro e ormai è punto di riferimento anche per altre regioni.
Andate sul sito www.enduroterapia.com e approfondite la questione, ne vale la pena.
Tornando al raduno come detto siamo alla edizione n. 12. Un numero non semplice nel panorama del caos dei permessi, comunque un risultato raggiunto grazie alla passione dei soci del Team Reggio (tra l’altro in concomitanza diversi soci sono impegnati nelle operazioni di antincendio boschivo con la Protezione Civile in varie regioni) e grazie alle amministrazioni del luogo che hanno capito che certi eventi valorizzano il territorio.
Il programma di Sabato 19 settembre prevede un giro guidato a numero chiuso di 20 fuoristrada con ritrovo dalle ore 15.00 c/o Villa Car Service in via del Poggio, 14 a Villa Minozzo (RE). A fine giro, alle 20.30 circa è compresa la cena off-road. E’ obbligatoria la prenotazione ed il costo previsto è di € 25 a persona.
Il programma di Domenica 20 Settembre prevede un raduno a road book di media difficoltà con varianti più impegnative. Già dal primo mattino, ovvero dalle 07.30, saranno aperte le iscrizioni. Verso le ore 11.00 circa è previsto un ristoro durante il percorso e a fine giro una pranzo / cena facoltativo verso dalle ore 15.00.
Il costo della domenica è di € 50 a macchina che include iscrizione e ristoro del mattino, il pranzo è facoltativo con un costo di € 20 a persona.
Le dotazioni obbligatorie sono la Strops (ovvero la cinghia per il traino) ed i Pneumatici Tassellati in buono stato. Gli organizzatori consigliano anche il Trip Master ed il CB per un miglior uso dell Road Book. Anche il Verricello è consigliato. Comunque c’è la possibilità per tutti di divertirsi, anche chi non conosce l’uso o non vuole seguire il Road Book basta che si accodi ai più esperti (a volte capita che siano ragazzini di 10 anni con 10 anni di esperienza in 4×4) e se mai ci si trova in difficoltà sia gli uomini del Team Reggio che gli altri fuoristradisti sono sempre a disposizione.
Sulla locandina trovate i contatti utili per le informazioni aggiuntive e le modalità di iscrizione. Come detto l’iscrizione del Sabato è obbligatoria ed è da fare telefonicamente mentre quella della domenica è consigliata ma ci si può iscrivere anche direttamente sul posto. Per i più tecnologici è attiva anche l’iscrizione on-line sul sito www.sivarcar.it