Le origini del mito: i primi 4×4 Suzuki in Europa
All’inizio degli anni ’80 Suzuki portava in Europa una ventata di novità con i primi piccoli 4×4 leggeri, agili e indistruttibili.
Modelli come il Suzuki SJ410 e SJ413 e successivamente il Samurai conquistarono rapidamente chi cercava un mezzo versatile, capace di affrontare i percorsi più difficili senza rinunciare alla praticità di un’auto di tutti i giorni.
In quegli stessi anni, Sivar Car iniziava la propria collaborazione con Suzuki, diventando una delle prime concessionarie italiane del marchio.
Da allora, abbiamo vissuto in prima persona l’evoluzione del 4×4 Suzuki, fino al successo del Jimny nelle varie generazioni, oggi un’icona amata in tutto il mondo.
Non tutti i Jimny sono oro, anche se luccicano
La nuova generazione Jimny dal 2018 nella versione TOP e successivamente nella versione PRO (N1 Autocarro) ha avuto un grande riscontro anche in Europa, anche superiore ai buoni risultati delle versioni precedenti. Riscontro che è stato rapidamente attaccato dalle varie normative europee che non gli hanno reso la vita facile.
La prima batosta è arrivata con la fine del quinquennio 2015-2020 per il discutibile conteggio delle emissioni e relative multe europee. Suzuki aveva il primato delle migliori emissioni nel complesso della gamma, ottimo risultato che ha però penalizzato l’unico modello non Hybrid.
Anche passando alla versione PRO del 2021, ovvero autocarro 2 posti, si è trovato presto nei guai. Avrebbe dovuto aggiornarsi con normative GSR2 (livello II ADAS). Se avesse risolto il problema ADAS dopo pochi mesi si sarebbe trovato con l’ennesima problematica sulla nuova normativa Euro6EBis (nuova modalità di omologazione obbligatoria dal 2026)
Visto tutte queste complicazioni Suzuki, da sempre estremamente precisa nel rispetto delle regole, ha smesso di importare ogni variante di Jimny sul complicato mercato europeo.
La “fame” di Suzuki Jimny ha portato ad attività discutibili tramite importazioni parallele di Suzuki Jimny non destinati al mercato Europeo
Ma allora la 5 porte quando arriva? ne ho pure viste in vendita su internet, anche 3 porte a 4 posti…
Fatta la legge trovato l’inganno??? La Jimny nella variante a 5 porte è una realtà in tutto il mondo.
MOLTO IMPORTANTE è sapere che NON E’ IMPORTATA e NON E’ IMPORTABILE in Europa.
Se fosse possibile importarla in Europa, Suzuki non la farebbe arrivare nelle concessionarie?
Ci sono stati diversi articoli e post in ogni dove a riguardo del ritorno di Jimny in Europa, C’è pure chi si è dichiarato “importatore della 5 porte”. Qualche “giornalaio” anche importante che non ha approfondito la questione e si é fatto prendere la mano.
In molti pensano che sia facile importare una macchina dall’estero.
Affermazione vera se la vettura ha delle movimentazioni all’interno della comunità europea, succede spesso con diversi marchi di trovare la variante “di importazione”.
Totalmente sbagliato se i veicoli arrivano da paesi extra Europa che non sono conformi ed omologati per l’Europa.
⁉️ I Suzuki Jimny da evitare
Prestate la massima attenzione ai Jimny ultimo modello importati da mercati extraeuropei, spesso proposti online o da rivenditori non ufficiali.
Si tratta in genere di:
-
Jimny a 3 porte e 4 posti, destinati a Paesi fuori dall’UE
immatricolazioni dal 2021 ad oggi -
Jimny a 5 porte, mai commercializzato ufficialmente in Europa
immatricolati dal 2024 ad oggi - Agli annunci fasulli, ce ne sono tanti che promettono tutto e la Jimny nemmeno esiste
Il “GIRO” che fanno è
arrivo ed immatricolazione a Dubai,
⁉️ in qualche modo in Germania avviano una dubbia procedura per importarli (è in corso un’azione legale in Germania verso le imprese venditrici di Jimny 5 porte – fonte Suzuki -)
⁉️ immatricolazione in Italia come esemplare unico.
Queste versioni non rispettano le norme europee su sicurezza e emissioni, e non possono essere immatricolate regolarmente in Italia.
In molti casi, le pratiche di importazione sono dubbie e possono comportare problemi legali, assicurativi o di rivendibilità.
Importante sapere che NON HANNO GARANZIA SUZUKI ed inoltre non essendo prevista la presenza nei nostri mercati NON CI SONO I CATALOGI DEI RICAMBI e quindi NON CI SONO I RICAMBI
✅ I Suzuki Jimny di ultima generazione da acquistare in sicurezza
Purtroppo sono solo Jimny usati e sono le versioni ufficialmente commercializzate da Suzuki in Europa:
➡️ Suzuki Jimny TOP 3 porte – autovettura – 4 posti – anni 2018-2020
➡️ Suzuki Jimny Pro 3 porte – autocarro N1 – 2 posti – anni 2020-2025
Eventuali usati presenti nel nostro sito sono esclusivamente Suzuki Jimny “regolari” transitati correttamente da Suzuki Italia

Due parole sui prezzi delle Suzuki Jimny: il valore di quelle “regolari” è notevole e rimane valutato nel tempo. In questo articolo abbiamo preso in considerazione l’ultima versione ma in realtà ogni variante di Suzuki Jimny di ogni hanno ha valutazioni di mercato importanti.
I prezzi delle 5 porte o delle 3 porte a 4 posti “irregolari” sono elevati ed a volte spropositati. Per queste non c’è garanzia che manterranno il valore nel tempo, anzi c’è il rischio di trovarsi con la macchina inutilizzabile per problematiche di immatricolazione non corretta.
Sulla 5 porte c’è il forte problema dei ricambi, c’è da sperare di non fare mai un incidente… Ci viene il mal di testa a pensare a cosa potrebbe succedere
Cit. Legge di Murphy: se qualcosa puo’ andare storto, lo farà
Facciamoci del male…
Qua sotto le Suzuki Jimny commercializzate nel mondo (EUROPA ESCLUSA) ⬇️ ⬇️ ⬇️

Suzuki Jimny
3 porte “Key Car”
versione commercializzata in Giappone
carrozzeria stretta senza parafanghini
motore turbo R06A cilindrata di soli 600 cc
NON E’ MAI STATA COMMERCIALIZZATA IN EUROPA
NON E’ POSSIBILE IMPORTARLA

Suzuki Jimny Sierra
3 porte World Car
per noi è la Suzuki Jimny (anzi ERA)
carrozzeria larga con parafanghini
motore 1.5 aspirato K15B, quello che avevamo in Europa
COMMERCIALIZZATA IN EUROPA, NON ESISTE PIU’, ULTIME VENDUTE IN VERSIONE PRO (AUTOCARRO N1 2 POSTI) AD INIZIO 2025
NON E’ PIU’ COMMERCIALIZZATA IN EUROPA
NON E’ PIU’ POSSIBILE IMPORTARLA

Suzuki Jimny Nomade
5 porte passo allungato
versione per mercato Giapponese, esiste anche prodotta in India
carrozzeria larga con parafanghini
motore 1.5 aspirato K15B
NON E’ MAI STATA COMMERCIALIZZATA IN EUROPA
NON E’ POSSIBILE IMPORTARLA












